Guida al vino critico. Vini naturali, artigianali, conviviali in Italia 2015

  • Autore/i.................: Officina Enoica (cur.)
  • Anno Edizione......: 2014
  • EAN.........................: 9788865161210
  • Editore....................: Altreconomia
  • Collana...................: Guide responsabili e utili
  • Pagine.....................: 240
NON ORDINABILE
12,50 €
Tasse incluse
Quantità

Una guida al "vino di relazione", biologico e artigianale, che rispetta l'ambiente e racconta il lavoro dei piccoli vignaioli indipendenti, scelti non solo per l'alta qualità dei vini ma anche e soprattutto per la loro storia: "enodissidenti" con la passione per la cultura contadina, la terra, la biodiversità. I nostri criteri di scelta dei produttori di "vino critico": aziende di piccole dimensioni, per ettari vitati e resa per ettaro; vignaioli che producono e trasformano solo uve proprie; aziende agricole che rispettano i diritti dei lavoratori; vignaioli "custodi" della terra, dei suoi saperi, della sua cultura; contadini che lottano per tutelare la propria terra dagli abusi; vini naturali, biologici, biodinamici e senza chimica; vini artigianali, dove il vignaiolo "mette le mani"; vini che esprimono il proprio territorio e la sua essenza; vini capaci di raccontare storie conviviali, relazioni e incontri; vini "ribelli", perché non omologati e non commerciali. Con un intervento di Dan Lerner. Officina Enoica è un'associazione di enodissidenti e social sommelier, che sostiene i vignaioli artigiani e naturali organizzando fiere, degustazioni e iniziative culturali.
Altreconomia
9788865161210

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password