Il «coaching» universitario per competenze. Principi, metodologia, esperienze

  • Autore/i.................: Ufficio studi della fondazione RUI (cur.)
  • Anno Edizione......: 2009
  • EAN.........................: 9788856804232
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Pagine.....................: 144
NON ORDINABILE
20,50 €
Tasse incluse
Quantità

La pratica del coaching è sempre più diffusa nel mondo aziendale. La Fondazione Rui ha attinto da questa pratica i modelli e le metodologie applicabili agli studenti universitari. Ne è nata una formula che è stata sperimentata con efficacia e che viene qui proposta e documentata. Il coaching è l'arte di favorire il cambiamento migliorativo, in se stessi o negli altri. Per gli studenti universitari, che si trovano in un periodo di preparazione al lavoro, esso fornisce la possibilità di integrare la preparazione teorica e le competenze tecniche con l'acquisizione di modalità proattive nell'affrontare i problemi e di modalità assertive nell' impostare le relazioni con gli altri. Si tratta di un'esigenza fortemente sentita nel mondo del lavoro, che per guardare avanti, rinnovarsi e ragionare in termini di orientamento alle soluzioni richiede nei neoassunti un consistente bagaglio di soft skills. L'esperienza raccontata in questo libro può costituire uno stimolo sia per gli studenti universitari, in quanto potenziali fruitori di un programma di coaching, sia per le istituzioni e i professionisti del campo che volessero progettare iniziative simili, giovandosi del know-how che con questa pubblicazione viene messo a disposizione di tutti.
9788856804232

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password