Carpe diem. Procrastinazione e correlati psicologici nel ciclo di vita

  • Autore/i.................: Sagone Elisabetta; Indiana Maria Luisa
  • Anno Edizione......: 2020
  • EAN.........................: 9788835108610
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Psicoterapie
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
25,00 €
Tasse incluse
Quantità

Cos'è la procrastinazione? Chi sono i procrastinatori? Cosa tendiamo a procrastinare e perché? Queste le principali domande alle quali l'autrice tenta di dare risposte attraverso approcci teorici ed evidenze empiriche. Oltre a delineare un quadro di riferimento del costrutto della procrastinazione dalle origini ai giorni nostri, il volume fornisce numerosi approfondimenti dei correlati psicologici legati a questo pattern comportamentale come i tratti di personalità, le strategie di coping, le dimensioni del benessere e la resilienza. Nella prima parte del libro, infatti, vengono passati in rassegna i modelli teorici che spiegano la natura multi-componenziale della procrastinazione e i risultati derivanti dalle più recenti indagini sul campo; nella seconda parte, invece, vengono illustrati gli strumenti di misura che, sia a livello nazionale che internazionale, sono impiegati per la valutazione della procrastinazione generale e accademica, con un focus specifico sugli studenti universitari. A chiusura del volume, il progetto "Se non domani... adesso!", che propone strumenti di potenziamento delle life skills riguardanti i fattori di protezione dalla procrastinazione e di misura dei correlati psicologici connessi con la tendenza disposizionale a rimandare. Per gli spunti di riflessione presenti e per gli strumenti di misura passati in rassegna, il volume è rivolto a tutti coloro che intendono comprendere meglio la natura, le tipologie e le conseguenze della procrastinazione. Nello specifico, agli specialisti del settore che intendano approfondire la conoscenza di questo pattern comportamentale e delle dimensioni ad esso correlate, e agli studenti universitari che possono trarre suggerimenti operativi per ridurre e contrastare questa tendenza disfunzionale che li conduce spesso verso esiti fallimentari, influenzando negativamente la loro vita accademica.
9788835108610

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password