La solitudine dell'uomo moderno

  • Autore/i.................: Ascenzo Jacopo
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9791220115193
  • Editore....................: Europa Edizioni
  • Collana...................: Fare Mondi
  • Pagine.....................: 186
DISPONIBILE IN 7 GIORNI
14,90 €
Tasse incluse
Quantità

Aristotele afferma che la filosofia è essenziale per la riflessione sui fondamenti della scienza, permette di rivolgersi ai suoi presupposti. Nella storia della scienza, infatti, è capitato che i grandi stravolgimenti siano avvenuti proprio alle fondamenta che sorreggevano l'intera struttura scientifica, e non all'apice. La filosofia si inserisce proprio in questo procedimento, si volge soprattutto verso il profondo e non tanto sulla superficie, riflette sull'intera struttura, sulle regole ad essa coerenti e sulla fondatezza di quei concetti sui quali la scienza costruisce il suo sapere. Filosofia e scienza sono, quindi, in stretta relazione l'una con l'altra: «una scienza che chiude le orecchie alla filosofia appassisce per superficialità - afferma il fisico Carlo Rovelli - una filosofia che non presta attenzione al sapere scientifico del suo tempo è ottusa e sterile. Tradisce la sua stessa radice profonda, quella della sua etimologia: l'amore per il sapere». In questo lavoro Jacopo Ascenzo affronta con metodo, approfondimenti e numerosi riferimenti a fonti e documenti, il rapporto tra individualità-comunità e le interrelazioni tra Io e Noi e che, alla luce del "social distancing" per contrastare il Covid-19, si impone come una questione centrale che presuppone il ripensamento dei rapporti sociali e del senso di appartenenza per il benessere individuale e collettivo.
9791220115193

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password