Il trauma della nascita. Sua importanza per la psicoanalisi

  • Autore/i.................: Rank Otto; Marchioro F. (cur.)
  • Traduttore.............: Ponsi E.
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788871987385
  • Editore....................: SugarCo
  • Pagine.....................: 232
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
16,00 €
Tasse incluse
Quantità

Questo testo, famoso per le implicazioni che doveva avere nella teoria dell'inconscio, segna il distacco di Rank dalla società psicoanalitica viennese e dall'ortodossia freudiana. Il "trauma della nascita", e cioè il trauma che il bambino subisce al momento del distacco dal ventre materno, rappresenta infatti per Rank la sola esperienza reale decisiva, talmente decisiva da determinare l'intero futuro psichico dell'individuo. Il significato della sessualità e i conflitti psichici sono dunque spiegabili alla luce di questo evento a cui vanno ricollegati nevrosi, psicosi, perversioni, nonché i miti, i riti e le manifestazioni religiose ed estetiche.
SugarCo
9788871987385

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password