Psicoanalisi del traumatico. Sogno, dissociazione e linguaggio dell'effettività

  • Autore/i.................: Manica Mauro
  • Anno Edizione......: 2020
  • EAN.........................: 9788865316283
  • Editore....................: Alpes Italia
  • Collana...................: I territori della psiche
  • Pagine.....................: XI-82
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
12,00 €
Tasse incluse
Quantità

È possibile immaginare che trauma e sogno, a partire da una comune radice etimologica (in tedesco Trauma e Traum), abbiano in comune degli aspetti fenomenici? In realtà, possiamo pensare che si tratti di un'eventualità inammissibile, perché sogno e trauma sembrano collocarsi agli antipodi dell'esperienza psichica. Il trauma è ciò che si dà come insognabile mentre il sogno diventa una "frontiera immunitaria" (Grotstein, 2007) che tenta di neutralizzare, bonificare e trasformare gli antigeni del traumatico. Se il trauma dissocia, il sogno cura, disvelando l'ordine nascosto dell'arte dell'inconscio. Questo libro, vuole interrogarsi sugli strumenti di cui può disporre l'analista contemporaneo quando il trauma fa la sua comparsa nella stanza d'analisi. Trauma e sogno, trauma e dissociazione, trauma e cura diventano allora i capitoli di questo saggio che, attraversando la psicopatologia psicodinamica del traumatico, si trova anche a ripensare un modello di mente che l'esperienza clinica ci ha permesso di formulare in termini interpsichici e intersoggettivi. Non a caso viene dedicata un'appendice al concetto ogdeniano di terzo analitico intersoggetivo. Prefazione di Maurizio Collovà.
Alpes Italia
9788865316283

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password