Leggere l'Ottocento. Francesco De Sanctis e le «nude regole» della critica

  • Autore/i.................: Nay Laura
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788833153070
  • Editore....................: Fabrizio Serra Editore
  • Collana...................: Biblioteca di «Studi desanctisiani»
  • Pagine.....................: 148
NON ORDINABILE
34,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il percorso tracciato in questo volume chiama in causa la natura stessa dell'esercizio della critica letteraria guardando, in particolare, alla produzione di Francesco De Sanctis e, prendendo le mosse dall'esilio come esperienza fondante del pensiero desanctisiano, tocca il costante rapporto nei suoi scritti fra letteratura e politica. Muovendo dalla definizione di «classicismo politico», sia per il «passionato» Alfieri sia per l'«oscuro, affaticato, disperato» poeta di Zante, il saggio si sofferma sulle importanti pagine che De Sanctis dedica al romanzo, in particolare a quello di Manzoni e della sua scuola e a quello di Zola, grazie al quale declina il rapporto tra letteratura e scienza. In discussione ci sono tanto la definizione dell'esercizio critico quanto il ruolo che ancor oggi può esercitare il magistero desanctisiano, con la consapevolezza, come ha scritto Giacomo Debenedetti, che «quantunque paia di fare altra strada», «si è sempre preceduti da lui».
9788833153070

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password