Riccardo Reim

  • Autore/i.................: Bortoletti Daniele
  • Anno Edizione......: 2006
  • EAN.........................: 9788860630452
  • Editore....................: Coniglio Editore
  • Collana...................: Contemporanei all'imbecillità
  • Pagine.....................: 127
NON ORDINABILE
12,00 €
Tasse incluse
Quantità

Regista teatrale, scrittore e letterato, attore di talento, Riccardo Reim si è imposto fin dagli esordi per il rigore e l'originalità delle sue scelte nonché per la solidità della sua cultura che gli consente di spaziare senza difficoltà (e spesso con notevole sense of humour) dal romanzo d'appendice ai mémoires libertini del Settecento francese, dalla ghost story alla riscoperta di testi rari e dimenticati del nostro Ottocento, dalla narrativa al saggio critico, dal teatro di prosa all'inchiesta di taglio giornalistico, dal cinema al balletto classico - perfino alla musica leggera - sempre con risultati di indiscutibile qualità. Contestato, vilipeso o amatissimo, ma sempre protagonista, Reim ha percorso ostinato e attento la sua strada senza mai perdersi, con eccezionali compagni di viaggio (intellettuali, registi, attori) che, di volta in volta, si sono chiamati Aldo Thonfo, Cesare Zavattini, Alberto Moravia, Dario Bellezza, Tinto Brass, Dacia Maraini, Copi, Damiano Damiani, Carmen Maura, Pino Micol, Philippe Leroy, Francesca Benedetti... In questa monografia, Daniele Bortoletti gli rende omaggio con una intervista che rispecchia il "parlato semiserio", apparentemente svagato di Reim e fornendo, inoltre, materiali e apparati critici che ne completano il ritratto a tutto tondo di artista scomodo e "scandaloso", eclettico e sfuggente, di indubbia originalità e spessore.
9788860630452

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password