Raccontare la fine del mondo. Fantascienza e antropocene

  • Autore/i.................: Malvestio Marco
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788874529353
  • Editore....................: Nottetempo
  • Collana...................: Saggi. Terra
  • Pagine.....................: 216
NON ORDINABILE
15,00 €
Tasse incluse
Quantità

Viviamo in tempi fantascientifici: questo è vero non solo perché intorno a noi accadono cose stupefacenti, ma anche perché il nostro tempo è cronologicamente quello in cui i classici della fantascienza ambientavano la loro immaginazione del futuro. Nel progressivo disgregarsi di prospettive utopiche e nella parallela speculazione distopica e post-apocalittica si apre così lo spazio per una riflessione sulle diverse fini del mondo ma anche sulla possibilità di coesistenza in un pianeta vivente dove animali e piante chiedono un nuovo riconoscimento. La letteratura e il cinema, sostiene infatti Marco Malvestio, sono "in grado non solo di parlare del mondo, ma anche di parlare al mondo e di informarlo col proprio discorso"; in questo modo ci permettono di comprendere e ripensare "cose che le altre discipline (quelle scientifiche come quelle filosofiche) non necessariamente riescono a rendere manifeste con altrettanta chiarezza". "Raccontare la fine del mondo" è un'originale ricerca sulla fantascienza distopica in cui Margaret Atwood e James Ballard incontrano Donna Haraway e Timothy Morton, per immaginare un nuovo futuro possibile nell'era della globalizzazione e del cambiamento climatico.
Nottetempo
9788874529353

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password