Il soft power cinese: analisi strategica sulla presenza della Cina in Africa

  • Autore/i.................: Figliuzzi Anna Maria
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9788855482059
  • Editore....................: Libritalia.net
  • Pagine.....................: 128
NON ORDINABILE
8,00 €
Tasse incluse
Quantità

Da decenni, la Cina sta espandendo la propria egemonia influenzando gli assetti internazionali attraverso una graduale penetrazione economica, politica e sociale soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Gli interessi cinesi salpano dalle proprie coste per giungere in occidente, dove la domanda dei suoi prodotti è fiorente e gli investimenti fruttano annualmente miliardi di yuan che confluiscono nelle casse del Partito Comunista Cinese. Negli ultimi Cinquant'anni la Cina è riuscita a imporsi nel panorama internazionale: sia come potenza in ascesa, capace di traslare a proprio favore gli oramai consolidati meccanismi diplomatici promossi dagli stati occidentali; sia come potenza economica, seconda solo agli Stati Uniti d'America. Il progresso cinese ha trascinato con sé anche l'Africa, palesandosi attraverso le sue imprese, il lavoro dei diplomatici, il dispiegamento dell'esercito e delle comunità cinesi, con lo scopo di respingere l'influenza occidentale e presentarsi come un alleato in grado di prestare aiuto ai paesi in via di sviluppo.
9788855482059

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password