La distanza psichica nelle strategie di internazionalizzazione delle imprese

  • Autore/i.................: Pavione Enrica; Pezzetti Roberta
  • Anno Edizione......: 2014
  • EAN.........................: 9788891603791
  • Editore....................: Maggioli Editore
  • Collana...................: Università
  • Pagine.....................: 98
NON ORDINABILE
10,00 €
Tasse incluse
Quantità

L'analisi del ruolo della distanza psichica nello spiegare i processi di internazionalizzazione delle imprese si configura come tema centrale della letteratura di International Business. La distanza psichica tra paesi è assunta come costrutto oggettivo, riconducibile alla distanza culturale, in grado di rappresentare un vincolo ed un freno all'espansione internazionale dell'impresa. L'ipotesi accolta nel volume enfatizza la prospettiva multidimensionale della distanza psichica che ingloba, accanto alla dimensione culturale, anche altre variabili capaci di influire sulle scelte di internazionalizzazione dell'impresa in termini di localizzazione dell'investimento, modalità di entrata nei mercati e performance economiche. In particolare, coerentemente con i contributi teorici riconducibili alla Resource Based View, viene posta in evidenza la dimensione soggettiva del costrutto che consente di coglierne la dimensione entity-based. Assumendo questa prospettiva, l'impresa è in grado di interpretare in modo originale le variabili che definiscono tale distanza, in virtù di una molteplicità di fattori firm-specific, a supporto del processo di espansione internazionale. Ne consegue una lettura innovativa della distanza psichica come fonte di potenziale vantaggio competitivo, laddove essa agisca da stimolo all'innovazione strategica e organizzativa.
9788891603791

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password