Crisi, relazioni industriali e futuro. Come il settore Vetro Piano di Saint-Gobain ha costruito un futuro in risposta alla più

  • Autore/i.................: Chinello Roberto
  • Anno Edizione......: 2011
  • EAN.........................: 9788856841107
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Casi e studi d'impresa
  • Pagine.....................: 112
NON ORDINABILE
15,00 €
Tasse incluse
Quantità

Nel 2008 lo scoppio della bolla speculativa dei mutui subprime avvia una reazione a catena che si abbatte sul sistema economico internazionale. L'Italia sperimenta nel 2008-2009 la peggiore crisi economica del dopoguerra. L'industria italiana subisce un colpo tremendo. Gli ordinativi crollano, il sistema si paralizza. Migliaia di aziende entrano in crisi. Sui tavoli dei Ministeri si aprono centinaia di dossier. Uno di questi dossier riguarda tre aziende del gruppo Saint-Gobain che si occupano di vetro piano (Glass, Sekurit ed Euroveder). Questo libro racconta come queste tre aziende abbiano affrontato questa crisi, rischiato la chiusura e come ne siano uscite "vive". Ristrutturate, ma vive. E soprattutto racconta, attraverso interviste ai protagonisti aziendali, sindacali ed istituzionali, e basandosi su una attenta ricostruzione dei fatti, come sia stato possibile evitare il disastro e rilanciare l'impegno industriale di queste aziende. Una storia controcorrente, una storia "impossibile" in un paese in avanzata deindustrializzazione. Il libro si rivolge a manager, imprenditori, direttori del personale e delle relazioni industriali, sindacalisti e amministratori pubblici e tutti coloro che ogni giorno si confrontano con la complessità di operare nell'economia globale.
9788856841107

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password