Sul moderno e sul libertinismo. La storia come congettura

  • Autore/i.................: Olivieri Achille
  • Anno Edizione......: 2006
  • EAN.........................: 9788846475237
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Temi di storia
  • Pagine.....................: 192
NON ORDINABILE
20,50 €
Tasse incluse
Quantità

Moderno e libertinismo, nelle analisi presentate, si intersecano e dialogano come due movimenti interdipendenti della storia, alla ricerca di un quadro di riferimento generale: il lungo Rinascimento che prende forma a partire dall'XI-XII secolo e prolunga il suo potere oltre il '700 degli enciclopedisti, D'Alembert, Diderot, Voltaire. Il nucleo del dibattito, dell'invenzione concettuale, si iscrive nel '400 e nel '500. La storia riscopre il ruolo dell'"invenzione" e della "congettura" come espressione di un libertinismo storiografico, mentre Prometeo le illumina con il richiamo alla ragione "critica". Questo itinerario accompagna il lettore fino all'apparire del concetto nella cultura contemporanea.
9788846475237

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password