Nicola Gallerano e la storia contemporanea

  • Anno Edizione......: 2008
  • EAN.........................: 9788846492500
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: St. cont. Ist. rom. st. Italia fasc. res.
  • Pagine.....................: 160
NON ORDINABILE
21,00 €
Tasse incluse
Quantità

La figura di Nicola Gallerano è altamente rappresentativa di una generazione che, attraverso lo studio della storia contemporanea dentro e fuori l'università, intese anche impostare il terreno per un rinnovamento civile del paese. Così le battaglie per l'apertura della disciplina alla storia sociale, alla storia delle donne, alla metodologia comparata, all'uso di nuove fonti, si riflettono nella produzione dello storico, ma anche in una vita intensamente spesa a intrecciare rapporti interdisciplinari, a sostenere nuove forme associative, a rinnovare gli istituti esistenti, a favorire collegamenti tra scuola e università, tra "centro" e "periferia", tra didattica e storia. Per ricordare Nicola Gallerano a dieci anni dalla sua scomparsa l'Irsifar, in un convegno nel giugno 2006, ha proposto una riflessione sulla storia contemporanea in Italia e sul contributo da lui offerto alla lettura-interpretazione del passato recente. Questo volume ne ospita i contributi.
9788846492500

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password