Destinazione Norvegia. Storia dell'immigrazione italiana di ieri e di oggi

  • Autore/i.................: Miscali Monica
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788835121183
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: La società it. moderna e contemp.-Sez. 1
  • Pagine.....................: 212
DISPONIBILE IN 7 GIORNI
28,00 €
Tasse incluse
Quantità

Quando è iniziata l'immigrazione italiana in Norvegia? Chi erano i primi italiani che si sono trasferiti nel Nord e quali mestieri svolgevano? Per quanto le vicende dell'immigrazione abbiano profondamente segnato la storia del nostro Paese, plasmando l'immagine degli italiani in Italia e all'estero, al tema dell'immigrazione in Norvegia non è stata dedicata particolare attenzione dagli studiosi. L'intento del volume è di illustrare come questo processo migratorio si sia sviluppato e sia cambiato in una prospettiva diacronica. L'immigrazione in Norvegia non è stata un fenomeno univoco, ma segnato da diverse cesure cronologiche, influenzate sia dalla situazione globale sia da quella interna a entrambi i Paesi. Il paradigma temporale riveste per tutto il testo una grandissima importanza. Fu proprio il cambiamento di mentalità, influenzato dal periodo storico in cui avvenivano gli spostamenti, a modificare la percezione che la società norvegese aveva degli immigrati italiani e di conseguenza il modo in cui furono trattati. Il testo è diviso in sei capitoli riferiti ciascuno a un preciso periodo storico. Si parte con il racconto, nel primo capitolo, dei rapporti tra Italia e Norvegia nell'antichità, per proseguire con la descrizione della situazione dei primi migranti nel Settecento, Ottocento e fino al Novecento. Gli ultimi due capitoli saranno dedicati a descrivere la situazione dell'immigrazione italiana in Norvegia nel periodo contemporaneo.
9788835121183

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password