Origini e primi anni di vita del Parco Nazionale d'Abruzzo nella «Relazione Sipari» del 1926. Atti del Convegno di studi (Alvi

  • Autore/i.................: Arnone Sipari L. (cur.); Guacci C. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2019
  • EAN.........................: 9788884603951
  • Editore....................: Palladino Editore
  • Pagine.....................: 152
NON ORDINABILE
20,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il volume raccoglie le relazioni presentate in un convegno sul tema "Origini e primi anni di vita del Parco Nazionale d'Abruzzo nella "Relazione Sipari" del 1926" svoltosi ad Alvito il 22 ottobre 2016. Le direttrici e i protagonisti del dibattito sulle aree protette tra età liberale e fascismo (L. Arnone Sipari e L. Zambotti), la gestione della grande fauna (C. Guacci), il nesso tra natura e ambiente (F. Pedrotti) e la dimensione internazionale del Parco (L. Piccioni) rappresentano soltanto alcuni dei fili riannodati nel volume. Ne scaturisce un meditato quadro d'insieme della Relazione Sipari, di cui da una parte sono registrati limiti e contraddizioni e dall'altra viene riaffermata, anche con l'ausilio di nuove fonti, la funzione di manifesto di un laboratorio internazionale, quello messo in campo a Pescasseroli tra il 1922 e il 1933, che seppe dialogare costantemente con le istanze più avanzate in tema di tutela ambientale.
9788884603951

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password