Storia della camorra

  • Autore/i.................: Paliotti Vittorio
  • EAN.........................: 9788822702487
  • Editore....................: Newton Compton Editori
  • Collana...................: I volti della storia
  • Pagine.....................: 288
NON ORDINABILE
12,00 €
Tasse incluse
Quantità

La camorra visse il suo momento trionfale nel settembre del 1860 quando, durante il passaggio dei poteri tra il governo borbonico e i volontari di Garibaldi, fu incaricata, da un ministro dell'Interno, di provvedere al mantenimento dell'ordine pubblico: così questa setta di estorsori andò al potere creando i presupposti per future azioni politiche. Solo da qualche anno il codice penale italiano ha preso atto dell'esistenza di associazioni a delinquere di tipo camorristico, ma in un contesto riguardante la mafia. In realtà, anche se oggi non c'è tanta differenza tra i due sodalizi criminosi, la camorra ha un proprio specifico e una propria storia che vanno a innestarsi, dal Cinquecento in poi, nel vivo del costume napoletano. In questo libro ci vengono svelati i simboli e le regole di un mondo misterioso: la "Gran Mamma", sorta di tribunale supremo; i riti iniziatici per l'accettazione di nuovi adepti; le "zumpate" e i "dichiaramenti", ovvero i duelli con cui si risolvevano le controversie. Assistiamo, attraverso le pagine scritte da Vittorio Paliotti, al progressivo imborghesimento della camorra...
9788822702487
2099-01-01

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password