Scartoffie beneventane. Vol. 7: La pace tra francesi e spagnoli unifica il Regno e grazie al secondo matrimonio del Re Cattolico

  • Autore/i.................: Bascetta Arturo
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9788872972779
  • Editore....................: ABE
  • Pagine.....................: 128
NON ORDINABILE
35,00 €
Tasse incluse
Quantità

Viri e Siri romani alla Vicaria di Ariano. Carlo VIII invade il regno e sosta ad Apice. Aquino amici del Re sobillatori di Benevento. Benevento divisa: l'inquisizione. Primi notai di Ariano durante l'interregno. L'ultimo atto di Federico del 20 giugno 1501. I sonetti stile Petrarca di Angelo Tantaro. La dogana di Atripalda ai Francesi nel 1502. Francesi a Canosa: la resa negli atti di Ariano. Montefusco e non Foggia a sede provinciale. La mezza eredità francese dote del Cattolico. Il Re dona Montefusco a Consalvo e va via. L'Ultra di Principato Salerno con Benevento. La peste e Gonzaga governatore a vita. Cenni agli statuti della vicina Apice nel 1545. La nascita delle nuove province sotto Carlo V. Statuti feudali nella Valle Beneventana. Soricelli, il notaio della Montagna. Pietradefusi si stacca e perde San Martino. L'abbazia di S. Maria Venticano era sul Calore. Melisci e Colella nei notai di Montefusco. Il notaio-cronista della Valle di Vitulano. Le dipendenze dell'arcidiocesi dopo la peste. La Provincia di P.U. sotto i Viceré-Capitani. Il Viceré-Vicario del Principato Ultra . La rivolta di Gaspare Mascambruni del 1526. Roberto Boschetto Governatore di Benevento.
ABE
9788872972779

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password