Il santuario Maria SS. del Carmine sul Crispignano e la chiesa di Accadia

  • Autore/i.................: Di Giorgio Cavaliere R. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788868062026
  • Editore....................: Schena Editore
  • Collana...................: Biblioteca della ricerca. Puglia storica
  • Pagine.....................: 200
NON ORDINABILE
35,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il territorio di Accadia è posizionato tra la Daunia e l'Irpinia, al centro dei monti Dauni Meridionali. La collina su cui si adagia, prima che sorgesse l'abitato, era ricca di grotte e fossi; sin dalla preistoria rifugio per gli aborigeni, che abitavano la zona ricca di pascoli e sorgenti d'acqua. Durante l'impero romano è terra di passaggio per gli scambi commerciali tra Roma e l'Apulia, sono ancora visibili i resti di antiche taverne, ove i viaggiatori sostavano per ritemprare gli animali. È sufficiente fare una visita al rione "Fossi", per scoprirne le vestigia medievali. Rappresenta il borgo originario con la sua caratteristica forma a chiocciola; preziosa testimonianza architettonica e storica di una secolare civiltà contadina. I suoi vicoli e fabbricati sono raccolti a raggiera intorno all'antica chiesa matrice dedicata ai Santi Pietro e Paolo.
9788868062026

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password