Plimpton 322. Uno dei reperti di matematica antica più famosi al mondo

  • Autore/i.................: Salce Luigi
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9788854954458
  • Editore....................: CLEUP
  • Collana...................: Scienze matematiche e informatiche
  • Pagine.....................: 132
NON ORDINABILE
18,00 €
Tasse incluse
Quantità

Questo libro parla di una tavoletta di argilla scritta in caratteri cuneiformi con contenuto matematico, proveniente dalla Bassa Mesopotamia e risalente ai tempi di Hammurabi. Rinvenuta a Larsa da Edgar Banks (che insieme a Giovanni Battista Belzoni ha ispirato la figura di Indiana Jones), prende il nome dal collezionista che la acquistò negli anni '20 del secolo scorso. Solo parecchi anni dopo Otto Neugebauer, illustre storico della matematica del Novecento, ne comprese il grande valore. Il libro illustra altresì in modo accessibile le interpretazioni della tavoletta, date dagli studiosi nel corso di oltre settant'anni, da Neugebauer fino al lavoro del 2017 di due ricercatori australiani per i quali Plimpton 322 anticiperebbe di 1600 anni la "tavola delle corde" di Ipparco di Nicea.
CLEUP
9788854954458

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password