Giulio Romano

  • Autore/i.................: Furlotti B. (cur.); Rebecchini G. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9791254630495
  • Editore....................: Marsilio Arte
  • Collana...................: Cataloghi
  • Pagine.....................: 208
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
35,00 €
Tasse incluse
Quantità

Giulio Romano, allievo prediletto di Raffaello, giunse a Mantova nell'ottobre 1524 dietro espresso invito del marchese Federico Gonzaga, raffinato collezionista e committente. Diventato artista di corte, nel giro di poco tempo si impose nel piccolo ma influente regno padano grazie alla sua energia creativa, messa a frutto nei più diversi campi della produzione artistica, dall'architetture alla pittura, come testimonia il celebre cantiere di Palazzo Te. Dotato di un'inesauribile fantasia, a Mantova Giulio Romano produsse un gran numero di disegni per oggetti di lusso - armi, argenteria da tavola, oggetti di oreficeria, arazzi, letti e persino culle - sui quali i Gonzaga esercitarono un oculato monopolio per proteggere l'esclusività di questa eccezionale produzione, invidiata loro dalle corti di tutta Europa. Ispirandosi a modelli antichi o all'antica, Giulio Romano combinava nelle sue creazioni elementi naturali, come foglie o racemi, a elementi umani e animali, producendo immagini metamorfiche la cui libertà ricorda i motivi decorativi a grottesca. Proprio questa fortunata produzione di oggetti di lusso trasformò la corte di Mantova in una realtà artistica all'avanguardia nel campo del design europeo cinquecentesco, capace di influenzare il gusto delle corti di Spagna, Francia e Praga.
9791254630495
2099-01-01

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password