Astrattismo classico

  • Autore/i.................: McManus Kevin
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9788892821941
  • Editore....................: Electa
  • Collana...................: Pesci rossi
  • Pagine.....................: 260
NON ORDINABILE
28,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il volume ricostruisce le vicende del gruppo di pittori astratti costituitosi a Firenze con i nomi di "Arte d'Oggi" (dal 1947) e, in seguito, di "Astrattismo Classico", secondo la definizione scelta dal filosofo Ermanno Migliorini nel Manifesto del 1950. Benché la formazione del gruppo si sia consolidata per lo più attorno ai nomi di Vinicio Berti, Bruno Brunetti, Alvaro Monnini, Gualtiero Nativi e Mario Nuti, il fenomeno fu in grado di toccare le esperienze di altri artisti toscani, nonché di inserire l'ambiente artistico fiorentino nel panorama del dibattito nazionale e internazionale attorno all'astrazione, in anni di cruciale importanza. Dagli esordi post-cubisti ai più rigorosi approdi astratto geometrici, il percorso di questi artisti ebbe infatti il merito di cogliere alcuni degli aspetti fondamentali di tale dibattito, non solo per quanto riguarda la legittimazione politica, in senso marxista, dell'arte astratta, ma anche nell'articolazione di una posizione italiana sul tema del concretismo e della ricerca di un'integrazione delle arti nello spazio architettonico e urbano.
Electa
9788892821941

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password