Antonio Ligabue. Il realismo della scultura. Ediz. illustrata

  • Autore/i.................: Rubini A. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788865573808
  • Editore....................: De Luca Editori d'Arte
  • Pagine.....................: 84
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
24,00 €
Tasse incluse
Quantità

I trentuno bronzi - affiancati da tre dipinti in rappresentanza della sua, più nota oltre che molto più ricca numericamente, produzione pittorica - sono quasi tutti a soggetto animale, per una sua predilezione, e coprono un arco cronologico che va dal 1936 al 1958. Potenti e realistiche, le sculture venivano realizzate da Ligabue in creta, adoperando l'argilla che trovava abbondante sulle sponde del Po, nella Bassa reggiana, dov'era stato "catapultato" nel 1919 a seguito di un'espulsione dalla natia Svizzera, rimanendovi fino alla morte. In Antonio Ligabue (1899-1965), popolarmente conosciuto come l'artista folle di Gualtieri, il "buon selvaggio" della pittura italiana, arte e vita sono fortemente legate, e quest'ultima ha trovato riscatto proprio grazie all'arte, che gli ha permesso di dare un senso alla sua infelice esistenza. Il catalogo contiene le riproduzioni delle opere, i testi di Marzio Dall'Acqua, Mario De Micheli, Aldo Grassini, Patrizia Lodi, Nicola Micieli, Sergio Negri, Antonello Rubini e la nota biografica dell'artista.
9788865573808

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password