Architettura dell'eclettismo. Esiste un eclettismo contemporaneo? Moderno e postmoderno

  • Autore/i.................: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788820753047
  • Editore....................: Liguori
  • Collana...................: Problemi e metodi di architettura
  • Pagine.....................: 300
NON ORDINABILE
31,99 €
Tasse incluse
Quantità

La chiave di lettura del volume si fonda sulla ipotesi che vi sia una continuità, se pur con alcune differenze, tra l'eclettismo dell'Ottocento e le vicende architettoniche del Novecento. Occorre accettare che l'eclettismo sia un interesse o un atteggiamento ricorrente nella storia. Certamente, ipotizzare una certa continuità tra l'Eclettismo ottocentesco e gli sviluppi della modernità e poi anche della postmodernità significa porsi in contrasto con il filone ancor oggi dominante della storiografia e della critica del XX secolo. Inoltre se si ritiene che esista una condizione di eclettismo quando sono possibili o addirittura legittime molte scelte differenti, ebbene oggi è in atto nelle arti e nell'architettura l'estrema condizione eclettica. In particolare il volume prende in esame, nella seconda metà del Novecento, la reazione di alcuni protagonisti dell'architettura italiana, con importanti e originali esperienze individuali, contro l'eredità del Movimento Moderno caratterizzata da un generico formalismo e da una semplificazione del linguaggio.
Liguori
9788820753047

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password