Partire partirò, partir bisogna. Firenze e la Toscana nelle campagne napoleoniche 1793-1815

  • Anno Edizione......: 2009
  • EAN.........................: 9788856300215
  • Editore....................: Sarnus
  • Pagine.....................: 288
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
18,00 €
Tasse incluse
Quantità

In occasione del 200° anniversario dell'annessione della Toscana all'impero napoleonico, viene proposto un approfondimento su alcuni aspetti poco conosciuti della storia toscana in generale e della storia di Firenze in particolare, quali la partecipazione dei toscani nell'ambito delle guerre rivoluzionarie e napoleoniche. Il periodo preso in esame si sviluppa per quasi venti anni, dei quali solo sette saranno quelli di effettiva annessione alla Francia. Tale periodo, se pur breve, rappresenta un momento molto significativo per la formazione della coscienza nazionale italiana. Infatti, per la prima volta dopo molti secoli, tutti gli italiani, se pur riuniti in 3 diverse realtà politiche, adottano le stesse leggi e combattono sotto una direzione unitaria. Nasce in questi anni il tricolore italiano, repubblicano prima e reale poi. Nasce il concetto di esercito nazionale con leva con coscrizione obbligatoria. Nasce l'idea di una Nazione Italiana. Nel volume gli autori affrontano in modo organico le vicende caratterizzanti questo periodo dalla situazione internazionale agli avvenimenti di Firenze e della Toscana, oltre che dei reggimenti reclutati nella regione, per arrivare poi all'analisi delle vicende personali di alcuni dei protagonisti, rintracciate tra i documenti d'archivio.
Sarnus
9788856300215

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password