Storia del cibo in Italia

  • Autore/i.................: Parasecoli Fabio
  • EAN.........................: 9788861027039
  • Editore....................: LEG Edizioni
  • Collana...................: Biblioteca
  • Pagine.....................: 334
NON ORDINABILE
18,00 €
Tasse incluse
Quantità

Cucina tutti i giorni?: è la domanda che l'autore di questo libro, professore di Food Studies all'Università di New York, si sente rivolgere più spesso. L'Italia è infatti considerata nel mondo un luogo speciale per tutto ciò che riguarda la gastronomia e i piaceri della tavola. Ma che cosa rende la cucina italiana tanto apprezzata e conosciuta come è oggi? Da dove proviene la varietà pressoché infinita di specialità locali e regionali che inducono le varie città o regioni d'Italia a rivendicare la maternità di molti piatti? Come si è potuti arrivare a un tale assortimento di vini, formaggi, pani, ortaggi e salumi, che suscita stupore e, in molti, anche confusione? Le risposte a queste curiosità sono offerte da questo libro attraverso un viaggio storico alla ricerca delle origini e dello sviluppo delle varie pietanze e ricette. Siamo accompagnati alla scoperta dei paesaggi italiani, dei costumi e dei prodotti tipici: così, la storia del cibo diventa una piacevole chiave di lettura per capire noi stessi in quanto italiani, con il nostro modo di vivere rispetto alle nuove realtà della globalizzazione.
9788861027039
2099-01-01

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password