Il paese dell'acqua. I Luoghi Pii Elemosinieri di Milano e le loro terre. Un itinerario nel paesaggio dal Medioevo ai nostri gio

  • Autore/i.................: Bascapè M. (cur.); Aiello L. (cur.); Robora S. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2013
  • EAN.........................: 9788871852362
  • Editore....................: NodoLibri
  • Pagine.....................: 554
NON ORDINABILE
50,00 €
Tasse incluse
Quantità

Attraverso una base documentaria costituita dalle carte degli enti caritativi confluiti nell'Azienda di Servizi alla Persona Golgi-Redaelli, il volume affronta con un taglio multidisciplinare e un tono divulgativo i temi delle acque irrigue quali risorsa economica, ambientale e paesaggistica e come fattore determinante per l'evoluzione storica del territorio agricolo e per il sussidio alimentare alle classi povere di Milano. Sono stati focalizzati tre ambiti d'interesse: il primo indaga l'acqua e il territorio come risorse patrimoniali; un secondo ambito tematico analizza l'acqua e il territorio come risorsa economica e produttiva; il terzo filone di ricerca individuato riguarda gli "usi sociali" del patrimonio dei Luoghi Pii Elemosinieri. I molteplici argomenti individuati nel corso delle fasi di studio che hanno preceduto e accompagnato la realizzazione de "Il paese dell'acqua" hanno offerto lo spunto per la stesura di un cospicuo numero di testi, alcuni da considerare come veri e propri saggi, altri come una sorta di approfondimento - o, meglio, di "messa a fuoco" - su singoli argomenti spesso finora mai indagati: storie di poderi e rogge attraverso la loro evoluzione patrimoniale e geografica, ma anche ricostruzioni di momenti della vita quotidiana di coloro che operavano, vivevano - e tuttora vivono - sul territorio, ripercorrendo nel dettaglio le vicende dei singoli fittabili, dei cappellani, degli agenti, dei benefattori già proprietari in loco.
Nodolibri
9788871852362

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password