Di gesso e cipria. Maestre di fine Ottocento tra storia, letteratura e seduzione

  • Autore/i.................: Santi Annalisa
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788847109308
  • Editore....................: Del Bucchia
  • Collana...................: Sos/Storia o storie
  • Pagine.....................: 412
NON ORDINABILE
18,50 €
Tasse incluse
Quantità

Chi erano le prime maestre che si avventurarono, come tante pioniere, nella neonata scuola del Regno d'Italia? Come vivevano, quale era la loro realtà di lavoro, cosa provavano e, soprattutto, com'erano viste dalla società? Perché, anziché prestigioso, insegnare finiva con l'essere un lavoro difficile, mal retribuito e talvolta pericoloso? Cosa divideva l'opinione pubblica tra sostenitori e contrari all'ingresso delle donne nel mondo dell'istruzione? Il presente saggio - attraverso un'approfondita analisi storica del contesto in cui lavorarono le prime maestre - ricrea con grande realismo, vivacità e coinvolgimento la vita scolastica di un fine Ottocento in cui la maestra divenne uno dei personaggi letterari più amati e discussi: donne volitive e energiche, come la maestra Pedani di "Amore e ginnastica"; oppure timide e votate al sacrificio come la maestra Varetti ne "La maestrina degli operai". Maestre che finirono anche per incarnare l'oggetto del desiderio, forse proprio per la loro atipicità di donne intellettuali per la prima volta sulla scena di un mondo ancora molto maschile.
Del Bucchia
9788847109308

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password