Storia della cultura alimentare nella Calabria romana

  • Autore/i.................: Pugliese Teresa
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788899906702
  • Editore....................: Albatros (Scafati)
  • Pagine.....................: 152
NON ORDINABILE
16,50 €
Tasse incluse
Quantità

Il volume è frutto di una ricerca storica e archeologica su cibi ed usi alimentari della Calabria nel periodo storico romano. Lo scopo di questo viaggio è quello di fornire un quadro esaustivo delle abitudini alimentari degli abitanti del Bruzio in epoca romana non trascurando di certo il glorioso passato magno greco, profonde impronte che hanno influenzato a fondo ed in maniera incisiva la storia alimentare di questo popolo, nel periodo romano ed oltre. Il cammino che faremo lungo le strade di questa regione attraverserà svariati paesaggi: passeremo dai campi profumati di grano della Locride, alle immense distese delle viti Sibarite, dai pendii della Sila germoglianti di pini e abeti, fino alle coste di Hipponion dove gli Dei resero abbondati le acque di molteplici specie marine. La dieta calabrese in età romana, nel segno di una profonda identità culturale, si è conservata sino ai giorni nostri con caratteri tipici e peculiari. Gli usi, i profumi ed i sapori a distanza di millenni non sono poi così tanto cambiati, e non siamo poi tanto cambiati, e non siamo poi tanto cambiati neanche noi. La Calabria, resta uno dei luoghi più affascinati della penisola italiana.
9788899906702

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password