Come le idee agiscono nella storia. Il problema dell'«autonomia» delle idee nella sociologia della religione di Max Weber

  • Autore/i.................: Gimigliano Roberta
  • Anno Edizione......: 2013
  • EAN.........................: 9788820760120
  • Editore....................: Liguori
  • Collana...................: La cultura storica
  • Pagine.....................: 202
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
20,99 €
Tasse incluse
Quantità

Il testo si propone di ricostruire il filo di un'idea tanto centrale quanto in parte oscura dei lavori di sociologia della religione di Max Weber, quella dell'incidenza delle idee nella storia. Il principio, solo abbozzato nel saggio sull'etica protestante e lo spirito del capitalismo riceve una formulazione più compiuta nel contesto dei lavori dedicati allo studio dell'etica economica delle religioni mondiali. Ripercorrendo la genesi delle riflessioni sul rapporto tra religione e società, l'analisi cerca di individuare il motivo originario della valorizzazione weberiana del movente ideale dell'agire storico, riconoscendo nell'equivalenza di idea e valore la radice soggettiva dell'operatività delle idee e rinvenendo nell'urgenza di legittimazione dello Stato, nell'epoca della competizione imperialistica e dell'emergenza della questione sociale, il significato ultimo dell'appello weberiano ai valori supremi, intesi come valori nazionali.
Liguori
9788820760120

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password