La città interculturale. Politiche di comunità e strategie di convivenza a Padova

  • Autore/i.................: Romania Vincenzo; Zamperini Alessandro
  • Anno Edizione......: 2010
  • EAN.........................: 9788856814781
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Psicoterapia della famiglia. Clinica
  • Pagine.....................: 256
NON ORDINABILE
32,50 €
Tasse incluse
Quantità

La città è sempre stata al centro degli interessi delle scienze sociali, in quanto spazio del mutamento e della modernizzazione, del disagio e della violenza, luogo dell'incontro e dell'estraneità. Oggi gli studi urbani trovano nuova linfa nei cambiamenti connessi alla globalizzazione. Molti aspetti di governance delle migrazioni hanno, infatti, nella dimensione urbana la giusta collocazione istituzionale. In particolare, in un contesto come quello italiano ove il tema delle migrazioni è poco regolato a livello nazionale, le municipalità si trovano nella condizione di dover implementare strategie locali di promozione del dialogo interculturale. Il libro presenta i risultati di una ricerca compiuta tramite inchiesta campionaria longitudinale nell'ambito del progetto "Facilitatori culturali" promosso dal Comune di Padova. Un esempio unico in Europa di mediazione culturale su strada. Il testo analizza come dall'inizio (luglio 2007) alla fine (giugno 2008) della prima attuazione del servizio siano cambiati il capitale sociale, le relazioni interetniche, le forme di socialità e di fiducia, l'uso degli spazi pubblici, la vivibilità percepita dei quartieri della città. L'analisi dei dati è accompagnata da una presentazione del servizio e da riflessioni metodologiche sul ruolo dei ricercatori all'interno del progetto.
9788856814781

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password