Nullius in verba. Il metodo nella rivoluzione scientifica

  • Autore/i.................: Campelli Enzo
  • Anno Edizione......: 2016
  • EAN.........................: 9788891729064
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Il riccio e la volpe. Studi, ricerche e percorsi di sociologia
  • Pagine.....................: 292
NON ORDINABILE
34,00 €
Tasse incluse
Quantità

Nullius in verba è il motto della Royal Society, la prima associazione scientifica, fondata in Inghilterra nel 1660. Per quanto forse ripreso da un vecchio verso di Orazio, questo ammonimento porta in sé i segni dei tempi nuovi e annuncia un programma di lavoro rivoluzionario. L'impegno che prescrive ai fellows del nuovo sodalizio, quello cioè di "non fare affidamento sulle parole di nessuno", ha infatti molte e immediate implicazioni. L'idea di una conoscenza basata non su ben costruite argomentazioni o su ineccepibili sillogismi, ma su fatti osservabili e sull'esplorazione diretta della natura, è la prima di esse: nessuna affermazione che non superi il vaglio della ragione sperimentale - della sperimentazione razionale, che procede in modo controllabile e ordinato - può trovare posto o considerazione in questo progetto. Ciò inevitabilmente richiama un problema di vecchissima data, quello cioè del metodo - della giusta strada da percorrere - che già nel pensiero antico era servito a distinguere la conoscenza valida da quella fallace, ma che ora assume una rilevanza e un significato molto diversi. Il libro si propone precisamente di esaminare questa riconsiderazione del problema metodologico e ricostruire il percorso lungo il quale, attraverso quella che viene di solito chiamata la "rivoluzione scientifica", si è andata definendo la consapevolezza metodologica della scienza moderna.
9788891729064

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password