Profili sociali della comunicazione di impresa. La classe creativa tra cultura e organizzazione

  • Autore/i.................: Dalla Chiesa Nando
  • Anno Edizione......: 2012
  • EAN.........................: 9788820413484
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Sociologia del lavoro e organizzazioni
  • Pagine.....................: 176
NON ORDINABILE
22,50 €
Tasse incluse
Quantità

Una comunicazione di impresa senza impresa e senza comunicazione. Da questo paradosso disciplinare prende le mosse il volume, che prova a scavare nel rapporto tra l'impresa concreta di ogni giorno e la sua comunicazione, a restituire corpo e radici a una funzione che molto spesso sembra librarsi in un vuoto di rapporti sociali, problemi gestionali e strategici, comportamenti professionali. Dare un senso storico alle varie forme di comunicazione, leggerle come proiezione di contesti organizzativi e professionali, intrecciare la funzione della comunicazione con le altre funzioni dell'impresa, valorizzare la dimensione socio-culturale del "marchio": sono questi alcuni dei principali obiettivi del libro. Nelle cui pagine prende forma e sostanza la classe creativa di impresa, composta di professioni e semiprofessioni diverse e legate a differenti retroterra organizzativi che le tecnologie e gli universi comunicativi in formazione sospingono verso nuovi scenari, in grado di sbaragliare il secondo paradosso sollevato dall'autore. Quello di una funzione da tutti ritenuta fondamentale e decisiva nella "società della comunicazione" ma in cui massiccio è stato il reclutamento fondato sulle "buone conoscenze" e sulle "belle presenze". Il libro è percorso da un'attenzione costante al rapporto tra impresa e società.
9788820413484

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password