Didattica di lingue locali. Esperienze di ladino, mòcheno e cimbro nella scuola e nell'università

  • Autore/i.................: Cordin P. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2011
  • EAN.........................: 9788856837438
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Lingua, traduzione e didattica
  • Pagine.....................: 176
NON ORDINABILE
23,00 €
Tasse incluse
Quantità

Nella situazione sociolinguistica italiana sempre più multiforme e mobile, caratterizzata da un forte plurilinguismo, e nello stesso tempo dalla diffusione dell'inglese che si sta imponendo come lingua internazionale nell'insegnamento e nel lavoro, può la scuola oggi contribuire a ridare vitalità alle lingue parlate in piccole comunità? Gli autori degli interventi raccolti nel volume - docenti universitari, insegnanti, ricercatori affrontano la questione, descrivendo alcune esperienze condotte recentemente all'interno di un progetto in diverse scuole del Trentino, nelle valli dove si parlano lingue di minoranza di origine romanza (il ladino fassano) e di origine germanica (il mòcheno e il cimbro). Le esperienze didattiche delle quali si riferisce e sulle quali si riflette sono state condotte in contesti scolastici differenti - dalla scuola dell'infanzia all'Università - con apprendenti che hanno diverso repertorio linguistico, diversa età e motivazione. Molte questioni affrontate tuttavia accomunano i saggi del volume: tutti in varia misura mettono a fuoco il rapporto tra lingue più diffuse e lingue meno diffuse, si confrontano con la standardizzazione linguistica in rapporto alle varietà di lingue poco codificate , e infine sottolineano la necessità di ripensare un curriculum per la preparazione di chi svolge l'insegnamento di lingue locali, anche grazie a un confronto sistematico tra ricerca e applicazione.
9788856837438

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password