Dall'alienazione al godimento

  • Autore/i.................: Naville Pierre; Massari R. (cur.)
  • Traduttore.............: Marazzi A.
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9788845703720
  • Editore....................: Massari Editore
  • Collana...................: Controcorrente
  • Pagine.....................: 328
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
22,00 €
Tasse incluse
Quantità

Questo è un «classico» fondamentale negli studi sul marxismo e sulla sociologia del lavoro. Fu pubblicato una prima volta nel 1975 dalla Jaca Book, nella traduzione di Antonella Marazzi e Roberto Massari (il quale Massari all'epoca frequentava la casa di Naville come un mussulmano alla Mecca). Ma il libro passò quasi inosservato perché i principali «marxologi» italiani subivano ancora i postumi della sbornia maoista e quindi non avevano gli strumenti teorici per capire che l'alienazione (in senso marxiano) esisteva anche nei paesi presuntamente socialisti. Che ovviamente socialisti non erano, ma di alienazione ne producevano tanta da far concorrenza anche ai paesi capitalistici. Da allora è passato quasi mezzo secolo, il maoismo e il marxismo-leninismo sono oggetti di studi archeologici, e forse è arrivato il momento di «godere» veramente l'ampio respiro teorico e la dilatazione mentale che la ricerca contenuta in questo libro regala al lettore. La revisione di Massari non ha apportato grandi modifiche. Nel frattempo questa casa editrice ha pubblicato altri due libri di Naville: "Ricordi e pensieri. L'ultimo quaderno" (2019), 224 pp., E. 12 - 9788845702679; e "Il tempo del surreale. Corpi" (2019), 368 pp. E. 20 - 9788845703300.
Massari
9788845703720
2099-01-01

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password