I martedì di San Domenico. Vol. 347

  • EAN.........................: 9788885804739
  • Editore....................: Persiani
  • Pagine.....................: 78
NON ORDINABILE
9,90 €
Tasse incluse
Quantità

Siamo fatti di ricordi, di memorie storiche e familiari, se non lo fossimo non saremmo esseri umani. Il presente dossier ha questa ambizione: riflettere sulla rievocazione di un "qualcosa" che ha determinato ciò che siamo. Non a caso l'articolo di apertura (Dalla Casa) si interroga sul perché ricordare, per poi passare alle pagine che illustrano il primo genocidio, quello degli armeni, che apre il Secolo breve (Del Zanna), e il doloroso ricordo del Rabbino Capo di Bologna circa le persecuzioni razziali che subì la propria famiglia durante l'occupazione tedesca (Segna). d'altra parte non poteva mancare il ricordo familiare di un parente, un diacono, che lottò contro la barbarie nazista (Lucia Gazzotti) o di un laico antifascista quale Berti Arnoaldi (Deoriti), né tanto meno una preziosa iniziativa quale è Home movie (Cicognetti). Chiude il dossier una riflessione su cosa resta oggi dell'antifascismo (Venturoli). Molto se lo sappiamo ricordare.
Persiani
9788885804739

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password