Bakunin contro Marx. Marx contro Bakunin. Alle origini del frazionismo delle sinistre

  • Autore/i.................: Moscato A. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788833630090
  • Editore....................: goWare
  • Collana...................: Meme
  • Pagine.....................: 252
NON ORDINABILE
12,99 €
Tasse incluse
Quantità

A esclusione di Carlo Cafiero, del quale riconobbe il valore, Marx fu crudele con gli anarchici, una componente significativa del movimento operaio portatrice di istanze importanti per lo sviluppo del movimento. Gli anarchici lo ripagarono con la stessa moneta. Si inaugurò così un modello di lotta politica che fu funestamente replicato dai partiti comunisti e dalle sinistre del XX secolo. Eppure c'erano molte convergenze tra gli anarchici e la dottrina di Marx; infatti gli anarchici la completavano con aspetti che si sarebbero rivelati di un'attualità sconcertante rispetto alle esperienze derivate dal marxismo dottrinario. Invece prevalse il frazionismo. In questa antologia, introdotta e curata da Antonio Moscato, sono raccolti i principali scritti che caratterizzarono questa diatriba. Con l'occasione sono proposte anche le riflessioni di Gramsci sull'anarchia, commentate da Giuseppe Manias, e recuperato un saggio importante di Gian Mario Bravo, scritto nella temperie post '68. Lo scritto dello storico torinese aggancia il dibattito tra marxisti e anarchici a quello avvenuto tra i leader dell'"utopia libertaria" del '68, come Marcuse e Cohn-Bendit. Con scritti di Michail Bakunin, Karl Marx, Friedrich Engels, Antonio Gramsci, Gian Mario Bravo, Giuseppe Manias.
goWare
9788833630090

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password