Franco Minissi: il museografo, l'architetto e gli allestimenti del Museo Civico di Viterbo. Ediz. illustrata

  • Autore/i.................: Marson S. (cur.); Pogliani P. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9788892800014
  • Editore....................: EDIFIR
  • Collana...................: Le voci del museo
  • Pagine.....................: 216
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
24,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il volume raccoglie i contributi della Giornata di Studi organizzata dall'Università degli Studi della Tuscia nel 2019, in occasione del centenario della nascita a Viterbo dell'architetto Franco Minissi. Titolare della prima cattedra di museografia in Italia istituita presso la Facoltà di Architettura di Roma, Franco Minissi è stato voce autorevole della museografia e museologia italiana del dopoguerra e ideatore di numerosi allestimenti di musei e di interventi di protezione e restauro di monumenti antichi. I contributi, organizzati in tre sezioni, dopo aver tracciato un rapido profilo biografico e professionale dell'architetto attraverso la rilettura di alcuni suoi celebri progetti di riallestimento come quelli del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e del Museo Archeologico Regionale di Agrigento, si focalizzano in particolare sui due allestimenti del Museo Civico di Viterbo, compiuti da Minissi alla metà degli anni Cinquanta del Novecento e al principio degli anni Novanta. Di quest'ultimo si pubblicano per la prima volta alcune delle numerose tavole di progetto conservate presso l'Archivio Centrale dello Stato di Roma. Il volume inoltre, grazie al lavoro e ai contributi di docenti e studenti dell'Ateneo della Tuscia, vuole provare ad interrogarsi anche sul destino futuro del Museo Civico di Viterbo, tra tutela, conservazione e sviluppo.
EDIFIR
9788892800014

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password