La scuola nel nuovo sistema formativo. Problemi e esperienze

  • Autore/i.................: De Bartolomeis Francesco; Gherardi V. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9791259946492
  • Editore....................: Aracne (Genzano di Roma)
  • Pagine.....................: 324
NON ORDINABILE
15,00 €
Tasse incluse
Quantità

«Non è agevole la situazione di chi deve avere a che fare con parole che hanno perso ogni rapporto con i fatti o che dei fatti presentano i surrogati. Bisogna spezzare il guscio duro della routine, portare vitalità nelle formule». Questo è l'incipit che introduce oggetto e scopo del libro. Le parole dell'innovazione nel lessico con cui si parla comunemente di scuola risultano svuotate del loro significato. Progettazione, laboratori, collaborazione, valutazione, informatizzazione, sono parole sempre più inglobate in un procedere didattico che si allontana dalla ricerca. La didattica se non sostenuta dalla ricerca, se privata della spinta motivazionale dei problemi, si riduce a nozionismo. Vitale, allora, è l'apporto di esperti esterni e di spazi fuori della scuola che introducono gli allievi ai problemi reali, via maestra per una didattica vivificata dalla ricerca. Il testo è diviso in due parti. La prima riguarda i fondamenti dell'attività formativa dove il sistema scolastico si amplia all'intero sistema formativo. La seconda parte rende conto dell'esperienza "Lavorare per progetti", promossa dal Comune di Riccione ed estesa ai comuni della bassa Romagna, coordinata da De Bartolomeis, che vede, tra l'altro, l'elaborazione di una Banca Dati per dare sistematicità al lavoro di ricerca e documentarlo tramite il mezzo digitale.
9791259946492

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password