The writers method. Da Hemingway a Marlon Brando: la costruzione dei personaggi letterari con il metodo Stanislavskij

  • Autore/i.................: Roma Angelo
  • Anno Edizione......: 2010
  • EAN.........................: 9788862662741
  • Editore....................: Manni
  • Pagine.....................: 216
NON ORDINABILE
16,00 €
Tasse incluse
Quantità

La scrittura creativa basa la propria forza sulla potenza evocativa del linguaggio. Attraverso un ispirato utilizzo delle parole, infatti, il narratore scolpisce nella pietra il proprio appassionato messaggio. Per Roma è fondamentale il giusto equilibrio tra istinto e tecnica, perché nella letteratura, come nella vita, quello che occorre è l'impasto di pancia, cuore e razionalità. E per arrivare a questa combinazione si devono saper maneggiare alcuni strumenti: dalla punteggiatura alla psicologia, dalla scelta della voce narrante ai colpi di scena, l'autore svela tecniche e segreti della scrittura, accorgimenti da prendere, errori da evitare. Soprattutto, spiega come applicare il metodo Stanislavskij alla costruzione dei personaggi: come Marlon Brando si calava nel ruolo di Stanley Kowalski fino a diventare Stanley Kowalski, così lo scrittore deve entrare nel personaggio che racconta fino a sentire ciò che lui sente, fino a pensare ciò che lui pensa. In altre parole, non si deve fingere. Come fa Hemingway. Scrive Filippo La Porta nella Nota introduttiva: "In questo manuale Roma delinea i lineamenti di una poetica probabilmente più eversiva di quello che pensa: una poetica che mette in discussione l'idea stessa di letteratura come finzione, come fiction."
Manni
9788862662741

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password