George il solitario. La vita e amori di un'icona della sopravvivenza

  • Autore/i.................: Nicholls Henry
  • Traduttore.............: Olivero G.
  • Anno Edizione......: 2008
  • EAN.........................: 9788875780944
  • Editore....................: Codice
  • Pagine.....................: XVI-204
NON ORDINABILE
22,00 €
Tasse incluse
Quantità

Le isole Galapagos, "ideale" culla geografica della teoria dell'evoluzione di Darwin, sono l'habitat naturale delle famose tartarughe giganti. Gli scienziati ne hanno individuato più di dieci specie diverse, nove delle quali si sono evolute in totale isolamento. Si pensava che le tartarughe dell'isola di Pinta, quella più a nord, si fossero estinte già nel 1906, ma nel 1971 un biologo scoprì un esemplare maschio che viveva in totale solitudine. George "il solitario", come fu successivamente battezzato, risultò essere l'ultimo esemplare vivente della sua specie, e divenne in breve tempo l'icona mondiale della preservazione della biodiversità. Da allora si sono susseguite ricerche e spedizioni per garantire a George una progenie, con risvolti aneddotici che Nicholls tratta gusto e talento narrativo. Come ha scritto Olivia Judson "non si tratta solo della storia di una tartaruga, ma del racconto di un'icona dell'evoluzione, delle isole Galapagos, e dell'eroico e a volte apparentemente futile processo di conservazione". Henry Nicholls alterna il dato scientifico alla riflessione sull'ecoturismo, il DNA ai combattimenti in mare aperto, la difesa della specie ai "bucanieri" naturalisti che sono approdati negli ultimi trent'anni alle Galapagos, e offre una descrizione del rapporto controverso tra l'uomo e il nostro fragile pianeta.
Codice
9788875780944

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password