Toni Negri e gli equivoci di «Impero»

  • Autore/i.................: Kohan Néstor
  • Traduttore.............: Cordidonne L.
  • Anno Edizione......: 2005
  • EAN.........................: 9788845702020
  • Editore....................: Massari
  • Collana...................: Miraggi
  • Pagine.....................: 143
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
8,00 €
Tasse incluse
Quantità

In "Impero", Toni Negri descrive la presunta fine dell'imperialismo e della classe operaia come soggetto della trasformazione rivoluzionaria. Partendo da una periodizzazione eurocentrica (anzi, a volte italocentrica) del capitalismo, egli sostituisce all'imperialismo la nozione di un Impero sovranazionale, senza fissa dimora, non più identificabile con uno o più Stati determinati, ma in grado di controllare l'ordine globale. Alle classi sociali viene sostituito il concetto ambiguo e fuorviante di "moltitudine". Questa e altre nuove concettualizzazioni portano Negri a una visione apologetica della globalizzazione e a un atteggiamento indulgente verso l'egemonia degli Usa.
Massari
9788845702020

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password