L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti vissuta da Mogol e dagli altri che c'erano

  • Autore/i.................: Salvatore Gianfranco
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9788836161713
  • Editore....................: DIARKOS
  • Collana...................: Ritmi
  • Pagine.....................: 432
NON ORDINABILE
17,00 €
Tasse incluse
Quantità

La prima e unica biografia di Lucio Battisti attinta dalle voci dei suoi amici più veri, dei collaboratori più assidui, delle persone che per oltre trent'anni gli sono state veramente vicine. È la storia di un'anima da cui sgorgavano melodie indimenticabili ma che rifiutò tenacemente di trasformarsi in un idolo popolare. Una storia da leggersi come un romanzo, che contiene molte rivelazioni su verità trascurate eppure emblematiche. E non è solo di storia musicale che si parla, bensì di storia tout court del nostro Paese. «È un racconto, in parole e suoni degli ultimi quarant'anni di musica: un racconto disordinato, esagerato, magmatico, non coerente, obliquo (ubiquo), con qualche paletto storico per provare ad essere "oggettivi" ma anche e soprattutto idee fuori schema, divagazioni, note, starnuti, folgorazioni. Si parla di musica, almeno quello!, ma non soltanto; si parla di vita, oh sì!, e visto l'arco temporale potrebbe essere la mia, anche se non solo. Questo per dire che c'è molto di personale nelle pagine che seguono, che la postazione non è "neutrale" né il tono "distaccato" [...]. Non sono l'unico ad aver vissuto così intensamente la musica degli ultimi quarant'anni e presumo che buona parte dei lettori di queste pagine sia complice di una tale macchinazione». (Dall'introduzione di Gianfranco Salvatore)
DIARKOS
9788836161713

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password