Vincenzina, Brambilla e il dirigente. Lavoro e lavori nella musica leggera italiana dagli anni sessanta a oggi

  • Autore/i.................: Sezzi Azio
  • Anno Edizione......: 2010
  • EAN.........................: 9788874246663
  • Editore....................: Aliberti
  • Pagine.....................: 155
NON ORDINABILE
15,00 €
Tasse incluse
Quantità

Siamo davvero una Repubblica fondata sul lavoro, come recita la nostra Costituzione? A giudicare dal materiale raccolto in questo libro non si direbbe. Se è vero che l'identità nazionale di un popolo si esprime nelle sue strofe più cantate, l'Italia è un Paese in cui il lavoro è un disvalore. Azio Sezzi in questo volume è andato meticolosamente alla ricerca di ogni singola canzone nella musica leggera italiana che tratti del tema del lavoro. Ha così scoperto, studiato e classificato oltre 250 canzoni che parlano di questo, anche in modo marginale, dagli anni Sessanta a oggi. Sono poche, anzi pochissime. Se poi guardiamo ai contenuti, ci rendiamo conto che il lavoro è descritto come un fatto per lo più secondario nella vita individuale e collettiva. Il sospetto allora è che sia l'industria discografica a scoraggiare chi produce canzoni dall'affrontare questi temi difficili, controversi. Non sarebbe la canzone l'immagine della società italiana, semmai la società italiana a essere artatamente deformata dai produttori di "canzonette" per il grande consumo. E perché queste deformazioni? Non rischiano a loro volta di ridurre la domanda, se il lavoro è un tema sentito, in cima ai pensieri degli italiani? Questo libro non offre risposte a tali quesiti, ma ci invita a porceli. Probabilmente la verità sta da qualche parte tra le due interpretazioni opposte offerte qui sopra. Prefazione di Tito Boeri.
Aliberti
9788874246663

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password