Le difficoltà nell'ortografia. Come impostare l'apprendimento delle regole ortografiche con parole, frasi e brani ed evitare gl

  • Autore/i.................: Siliprandi Emanuela; Gorrieri Claudio; Stella G. (cur.)
  • Illustratore...............: Berti M.
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788809869042
  • Editore....................: Giunti EDU
  • Collana...................: Materiali di potenziamento e recupero
  • Pagine.....................: 216
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
22,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il volume è un efficace strumento per avviare e sostenere l'apprendimento delle regole ortografiche nelle classi II-III della scuola primaria e, in caso di difficoltà, anche nelle successive classi IV e V. In particolare, spiega come introdurre i grafemi multilettera e realizzare un buon intervento didattico e fornisce soluzioni su come affrontare gli errori ortografici più ricorrenti (C e CH; G e GH; GN, GLI, SC; CU, QU, CQU; doppie, accenti, H e apostrofo), proponendo un approccio basato sulla gradualità delle difficoltà ortografiche presentate e delle attività proposte. Le schede sono articolate in esercizi di lettura e scrittura di parole, frasi e brani. Seguono specifici criteri editoriali per aiutare i bambini con difficoltà: pagine chiare e leggibili, esempi guida come modelli facilitatori, lessico concreto e comprensibile, comunicazione visiva. I materiali contenuti nel volume rappresentano la sintesi dell'esperienza di specialisti del mondo della ricerca, della scuola e della rieducazione. Le attività, infatti, consentono di avviare e consolidare l'apprendimento delle regole e delle eccezioni ortografiche in tutti i bambini e al tempo stesso forniscono una risposta, in termini di didattica individualizzata, per programmare attività di potenziamento e recupero con i bambini in difficoltà e/o non italofoni.
Giunti EDU
9788809869042

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password