Intelligenza territoriale come propulsore di sviluppo sostenibile. Studio di un laboratorio di ricerca per la storia del futuro

  • Autore/i.................: Rufino A. (cur.); Pizzo C. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2012
  • EAN.........................: 9788820402211
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Laboratorio sociologico
  • Pagine.....................: 208
NON ORDINABILE
29,00 €
Tasse incluse
Quantità

Questo volume è frutto di un lungo periodo di osservazione e di analisi di uno dei territori più complessi del Paese, la conurbazione casertana. I dati raccolti hanno messo in luce ciò che la popolazione che insiste sul territorio non vede perché assuefatta al disordine urbano, al degrado del patrimonio artistico, alla sfiducia nelle istituzioni e alla negazione dei diritti più elementari, come la salute. L'alto tasso di inquinamento, la degenerazione istituzionale, la frantumazione e la dispersione della cultura dei luoghi nascondono, paradossalmente, le straordinarie energie e le risorse che pure il territorio presenta. La Conurbazione è proposta nel testo come "laboratorio" di indagine, considerando anche l'effetto pervasivo e circolare delle derive globali e della loro incidenza a livello locale. In questo senso, le criticità emerse non appartengono solo alla conurbazione. L'intelligenza territoriale, come strumento d'analisi, ha messo in luce la mancanza di connessione tra azione istituzionale e azione sociale. L'indagine sul campo ha evidenziato l'"oscurità" che copre i luoghi, la cultura e l'intera società e che impedisce di vedere anche ciò che si vorrebbe o si potrebbe realizzare. Mostrare a contrario ciò che nessuno più vede può essere un utile strumento per attivare azioni positive, sia sociali che istituzionali, così da rigenerare il territorio e rendere attuabile l'aspettativa dello sviluppo sostenibile.
9788820402211

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password