Rischio clinico e negoziazione della salute

  • Autore/i.................: De Maria R. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2009
  • EAN.........................: 9788856804430
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Confini sociologici
  • Pagine.....................: 192
NON ORDINABILE
25,50 €
Tasse incluse
Quantità

Il rischio clinico è ormai una locuzione di uso corrente e per gli studiosi è diventata una categoria analitica consolidata. Nello sfondo è presente il rapporto vivo e vitale tra salute e malattia nella concretezza del rapporto medico-paziente. Nel nostro paese è arrivata in ritardo, rispetto al Nord America e ad altri contesti europei, la coscienza dello spessore di una vera e propria negoziazione che ne sta sovente, per non dire sempre, alla base. La relazione tra questi attori sociali si pone oggi in un diverso rapporto di acculturazione da parte del paziente ed è stata smussata, anche se non azzerata, la storica asimmetria che ha connotato spesso tale "tormentata storia", come l'ha chiamata Shorter. Tra le grandi conquiste dovute all'allargamento della democrazia c'è quindi da annoverare anche una politica della salute che comporta una conoscenza più estensiva e diffusa da parte dei soggetti più deboli. Ma ciò può produrre nella dimensione del rischio clinico conflittualità e difficoltà di relazione. Il volume, che analizza criticamente le varie posizioni sull'argomento anche a livello internazionale, propone strategie d'uscita dal tunnel che si viene così a creare costituito da diffidenze comunicative, per ricostruire sulla base di un bene particolare quale è quello della salute il profilo di nuove e più feconde alleanze terapeutiche.ù
9788856804430

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password