Relazione, parole e musica in psicoterapia cognitiva. Un approccio evoluzionista e metacognitivo alla musicoterapia (M.E.M.)

  • Autore/i.................: Alaimo Sebastiano Maurizio; Alaimo Sofia L.; Alaimo Lisa E.
  • Anno Edizione......: 2015
  • EAN.........................: 9788882433895
  • Editore....................: Lussografica
  • Collana...................: Psicologia e psicoterapia
  • Pagine.....................: 136
NON ORDINABILE
16,00 €
Tasse incluse
Quantità

L'utilizzo degli strumenti sonoro-musicali non sono nuovi al cognitivismo. Anche se fino a non molto tempo fa le emozioni erano state relegate al ruolo di fonti di "disturbo" rispetto alla ragione, la ricerca scientifica negli ultimi anni ha dimostrato la loro importanza per la comprensione della genesi e per la cura dei diversi disturbi psicopatologici. Oggi si sa che il cervello non è una "scatola" impenetrabile e non è statico: migliorarne il funzionamento è possibile, attraverso strategie che mirano ad un maggiore e migliore equilibrio fra razionalità ed emozioni. L'approccio Metacognitivo, Evoluzionista alla Musicoterapia (M.E.M.), proposto in questo libro, si pone proprio questo obiettivo, cercando di utilizzare tutte quelle esperienze che sono direttamente collegate con il suono e con la musica all'interno della cornice concettuale di una psicoterapia cognitiva integrata. L'approccio M.E.M. pone al centro della propria epistemologia l'evoluzionismo e mira ad intervenire prioritariamente sui gap delle funzioni metacognitive. Il libro, ha un taglio pragmatico e può considerarsi come un manuale teorico-pratico per l'apprendimento e l'utilizzo dell'approccio M.E.M.
Lussografica
9788882433895

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password