Giornale storico del centro studi di psicologia e letteratura. Vol. 21: Esodi

  • Anno Edizione......: 2015
  • EAN.........................: 9788865313466
  • Editore....................: Alpes Italia
  • Pagine.....................: 120
NON ORDINABILE
13,00 €
Tasse incluse
Quantità

Esodo è un tema di scottante attualità. La parola Esodo è stata riletta dal CSPL al plurale, diventando Esodi, per consentire a chi volesse scriverne non solo di spendere la sua cifra stilistica e di competenze acquisite nel tempo, ma anche spaziare in ambiti diversi. II risultato, squisitamente psicologico, è che ognuno ha potuto narrare quanto la parola evocava dentro di sé e il lettore avrà la sorpresa di molti orizzonti esplorati e interpretati. I contributi presenti nel numero danno l'idea di un poliedro, che deriva dal greco (polus = "molti" e édron = "faccia"). La geometria solida ci dice che il poliedro è una figura solida delimitata da un numero finito di facce piane poligonali, si presenta quindi come una struttura centrale e molte facce. Nel Timeo, Platone associò ad ognuno di essi un elemento: al tetraedro il fuoco, al cubo la terra, all'ottaedro l'aria, all'icosaedro l'acqua, mentre ritenne che il dodecaedro rappresentasse la forma dell'universo. Potremmo pensare, così, che questo numero poliedrico, assuma - nella struttura compiuta di questa monografia - la forma di un dodecaedro, per la sua universalità.
Alpes Italia
9788865313466

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password