Costruire l'identità. Come aiutare gli adolescenti a diventare sé stessi

  • Autore/i.................: Buday Elena
  • Anno Edizione......: 2020
  • EAN.........................: 9788835107378
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Adolescenza, educazione e affetti
  • Pagine.....................: 144
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
19,00 €
Tasse incluse
Quantità

Come si svolge il percorso che da neonati inconsapevoli e portatori ci porta a diventare soggetti, individui consapevoli di noi stessi e del mondo? Come arriviamo a costruire un'identità che possiamo sentire come effettiva espressione di quello che realmente siamo? Di cosa hanno bisogno gli adolescenti per essere sostenuti in questo percorso evolutivo? Il libro affronta questi temi a partire da alcuni concetti classici della letteratura psicoanalitica: in particolare, esamina il ruolo dell'interazione tra il soggetto e il suo contesto nella costruzione di un'identità pienamente soggettivata, fondamento per un funzionamento relazionale maturo. Viene sottolineata la centralità dell'integrazione dei vissuti affettivi profondi, che necessitano di essere visti e riconosciuti dall'ambiente per poter accedere alla consapevolezza. Rivolgendosi agli adulti di riferimento, in particolare a psicologi e psicoterapeuti in formazione interessati a un orientamento evolutivo, il testo approfondisce anche il contributo che un'esperienza di psicoterapia può offrire nel sostenere la persona in questo percorso che copre tutto l'arco della vita, ma che trova in adolescenza la sua fase più vitale. Il tema viene affrontato attraverso spunti teorici, riflessioni cliniche corredate da esemplificazioni e, infine, attraverso la testimonianza autobiografica di una giovane terapeuta che descrive il proprio percorso di costruzione identitaria personale e professionale con una particolare attenzione proprio alla fase adolescenziale.
9788835107378

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password